Costantino della Malghera
Commenti serpenti di Franco Morettini
martedì 24 gennaio 2012
Città ideali e architetture selvagge nell'arte
›
Leonardo da Vinci, città su due livelli La città ideale è sempre stato il mito della pittura rinascimentale, in particolare per gli archi...
mercoledì 18 gennaio 2012
Le Sorelle povere - Monete di zinco olandesi
›
25 cents Probabilmente perché sono sempre stato un amico degli sfortunati, essendolo io stesso, amo questo tipo di monete a loro modo le ...
giovedì 12 gennaio 2012
Il mistero degli Arlecchini di Ferretti
›
Arlecchino cuoco Giovanni Domenico Ferretti (Firenze 1692-1768), fu un pittore molto ricercato nel '700 in Toscana. Fu allievo di mol...
domenica 8 gennaio 2012
Il Maestro di Tolentino in Romagna
›
Santa Chiara, Crocifissione Gli affreschi del XIV secolo della chiesa di Santa Chiara a Ravenna ci pongono un quesito: chi ha dipinto que...
domenica 1 gennaio 2012
Un'altra attribuzione per La Vergine delle Rocce di Londra: il Giampietrino
›
Vergine delle Rocce, National Gallery La "Vergine delle Rocce", con le sue varianti, è uno dei quadri più belli usciti dalla bo...
1 commento:
venerdì 21 ottobre 2011
Maria Maddalena? No mi chiamo Giovanni (strana iconologia di Dan Brown)
›
Leonardo da Vinci, Ultima cena L'iconologia è una scienza praticata fin dagli anni '30 dal gruppo di storici dell'arte tedesc...
martedì 27 settembre 2011
Giorgione, I tre filosofi. Una lettura dantesca
›
I Tre Filosofi, Kunsthistorische Museum, Vienna "Poi ch'innalzai un poco più le ciglia, vidi 'l maestro di color che sanno...
‹
›
Home page
Visualizza versione web